L’arte, la musica e il teatro

Le esperienze creative non sono un semplice momento ludico, ma un vero e proprio cammino educativo che aiuta a comprendere sé stessi e gli altri, a collaborare, ad accogliere il diverso punto di vista, a valorizzare i talenti personali.

Laboratori che educano alla relazione

Le attività artistiche e musicali sono condotte da insegnanti competenti interni, così da mantenere una continuità educativa e favorire una relazione autentica tra studenti e docenti anche in contesti diversi da quello della lezione tradizionale.
In questo modo, i ragazzi vivono l’esperienza artistica come uno spazio libero, dove il rapporto con l’insegnante diventa più diretto, informale e collaborativo.
Ogni laboratorio è pensato per sviluppare non solo abilità tecniche, ma soprattutto capacità relazionali, empatia e fiducia: qualità che permettono di crescere nella consapevolezza di sé e nel rispetto dell’altro.

Il teatro: imparare a mettersi in gioco

Tra le attività creative, il teatro occupa da sempre un posto speciale nella nostra scuola, un momento in cui i ragazzi imparano a mettersi in gioco, a superare la timidezza, a lavorare in gruppo, a comunicare con il corpo e con la voce.
Sul palcoscenico ogni studente scopre qualcosa di sé: la capacità di esprimersi, di ascoltare, di collaborare, di costruire insieme agli altri qualcosa di bello e significativo.
Il teatro è un’esperienza che unisce: trasforma la classe in un gruppo coeso, crea legami profondi e insegna che la bellezza nasce sempre dall’incontro e dal dialogo.

Un’educazione che parla al cuore

Arte, musica e teatro non sono discipline isolate, ma parte viva del nostro modo di educare.
Attraverso la creatività, i bambini e i ragazzi imparano a dare forma alle emozioni, a riconoscere l’armonia tra le cose, a coltivare l’immaginazione come spazio di libertà.
Perché crescere significa anche imparare a vedere e a creare la bellezza nel mondo che ci circonda.

CONTESTOE IDENTITA’

Scopri di più

PROGETTO EDUCATIVO

Scopri di più

SCUOLA E FAMIGLIA

Scopri di più

ASSOCIAZIONE AMICI E GENITORI

Scopri di più
Scuola Paolo VI

Scuola Paritaria Primaria e Secondaria di primo grado

Via Acacia, 18,
30015 Chioggia VE

Tel: 041.493550
Email: segreteria@scuola-paolovi.com

Orari:
dal lunedì al sabato: 07:30–16:30

Raggiungi la scuola »

Privacy Policy Cookie Policy

Comunicazione: Studio7AM

Iscriviti alla Newsletter!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulla Scuola Paolo VI e sulle attività che i nostri ragazzi svolgono? Compila il modulo e iscriviti alla nostra newsletter!

"*" indica i campi obbligatori

Email*
A cosa sei interessato?