La valutazione

Valutare per far crescere, non per misurare

Alla Scuola Paritaria Paolo VI, la valutazione non è mai solo un numero o un voto: è un cammino di crescita.
Valutare significa accompagnare ogni alunno a riconoscere i propri progressi, a prendere consapevolezza delle proprie capacità, a imparare dal percorso fatto.
Il giudizio viene sostituito dal dialogo educativo, volto a sostenere l’impegno, la responsabilità e l’autovalutazione.
Valutare, per noi, significa affermare il valore dell’altro: riconoscere ciò che ciascuno sta costruendo, con i propri tempi e le proprie possibilità.

Un percorso di accompagnamento

La valutazione si esprime in molte forme: attraverso le verifiche, ma anche attraverso il dialogo quotidiano, l’incoraggiamento, la correzione condivisa.
Correggere, infatti, non è giudicare: è “reggersi insieme”, aiutarsi a capire dove migliorare e come farlo, senza paura dell’errore.
In questo modo, la valutazione diventa un sostegno, un punto d’appoggio che rafforza la fiducia e la motivazione.
Ogni studente è accompagnato a sviluppare un sano rapporto con l’errore: a comprenderlo, accoglierlo e superarlo.
Già dalla prima elementare insegniamo che sbagliare è parte dell’apprendere, che il quaderno non è un luogo di giudizio, ma uno strumento di lavoro, dove si prova, si corregge, si cresce.

Un linguaggio che sostiene

Grande attenzione viene data al modo di comunicare la valutazione.
Le parole, il tono, il linguaggio sono scelti con cura, perché ogni osservazione possa incoraggiare e non scoraggiare.
Usiamo un linguaggio assertivo, che aiuta l’alunno a vedere i propri progressi e a comprendere dove continuare a impegnarsi.

Valutare senza numeri, per valorizzare la persona

Nella scuola primaria, la valutazione non prevede voti numerici: è espressa attraverso un giudizio argomentativo, che pone l’attenzione sul percorso, sugli obiettivi raggiunti e su quelli ancora da conquistare.
È una modalità che guarda al bambino nella sua globalità, non alla prestazione, e che si sviluppa giorno dopo giorno, nella quotidianità della vita scolastica.

CONTESTOE IDENTITA’

Scopri di più

PROGETTO EDUCATIVO

Scopri di più

SCUOLA E FAMIGLIA

Scopri di più

ASSOCIAZIONE AMICI E GENITORI

Scopri di più
Scuola Paolo VI

Scuola Paritaria Primaria e Secondaria di primo grado

Via Acacia, 18,
30015 Chioggia VE

Tel: 041.493550
Email: segreteria@scuola-paolovi.com

Orari:
dal lunedì al sabato: 07:30–16:30

Raggiungi la scuola »

Privacy Policy Cookie Policy

Comunicazione: Studio7AM

Iscriviti alla Newsletter!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulla Scuola Paolo VI e sulle attività che i nostri ragazzi svolgono? Compila il modulo e iscriviti alla nostra newsletter!

"*" indica i campi obbligatori

Email*
A cosa sei interessato?