La scuola primaria: imparare facendo esperienza

La scoperta come punto di partenza

Alla Scuola Paritaria Paolo VI, la scuola primaria è il tempo della scoperta: il momento in cui i bambini imparano ad osservare, a porsi domande e a stupirsi davanti alla realtà.
Crediamo che l’esperienza non sia semplicemente “far fare”, ma offrire occasioni che invitino a pensare, a riflettere, a capire il significato di ciò che si vive.
Ogni proposta nasce per stimolare la curiosità e accendere la meraviglia. È attraverso la scoperta che si impara davvero, perché ciò che si sperimenta diventa significativo.

Come imparare

Nella nostra scuola primaria l’apprendimento parte dall’esperienza concreta: osservare, toccare, confrontare, sperimentare.
I bambini vengono guidati a interrogarsi sul senso delle cose: che cos’è un numero, che cosa rappresenta una quantità, perché un segno ha un significato, che valore ha una parola.
Ogni osservazione diventa un piccolo viaggio nella realtà, in cui la conoscenza non è un dato da memorizzare, ma un’avventura da vivere.

Dalla realtà alla conoscenza

Un esempio semplice: conoscere una mela.
Non solo nominarla, ma vederne le diverse varietà, toccarla, sbucciarla, assaggiarla, scoprire le differenze tra una e l’altra, comprendere la sua utilità.
Più l’esperienza è ricca e varia, più si amplia lo sguardo sulla realtà e più cresce il desiderio di scoprire ancora. Così, dall’osservazione concreta, i bambini imparano a usare la ragione, a generalizzare, ad applicare ciò che hanno compreso ad altri ambiti: agli animali, alle piante, alle forme, ai numeri. È un modo di imparare che educa alla logica e al pensiero.

Protagonisti del proprio cammino

Alla Paolo VI ogni bambino è protagonista attivo del proprio percorso.
L’esperienza non è un esercizio meccanico, ma un incontro con la realtà che coinvolge tutto il sé: mente, corpo e cuore.
Attraverso attività laboratoriali, osservazioni dirette e momenti di confronto, i bambini imparano a riconoscere ciò che vedono, a dare un nome alle cose, a formulare ipotesi e cercare risposte.
In questo modo l’apprendimento diventa un’avventura personale e condivisa: un modo per scoprire il mondo e, allo stesso tempo, per cominciare a scoprire se stessi.

CONTESTOE IDENTITA’

Scopri di più

PROGETTO EDUCATIVO

Scopri di più

SCUOLA E FAMIGLIA

Scopri di più

ASSOCIAZIONE AMICI E GENITORI

Scopri di più
Scuola Paolo VI

Scuola Paritaria Primaria e Secondaria di primo grado

Via Acacia, 18,
30015 Chioggia VE

Tel: 041.493550
Email: segreteria@scuola-paolovi.com

Orari:
dal lunedì al sabato: 07:30–16:30

Raggiungi la scuola »

Privacy Policy Cookie Policy

Comunicazione: Studio7AM

Iscriviti alla Newsletter!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulla Scuola Paolo VI e sulle attività che i nostri ragazzi svolgono? Compila il modulo e iscriviti alla nostra newsletter!

"*" indica i campi obbligatori

Email*
A cosa sei interessato?