La nostrascuola
“Lo stupore! Vi raccomando lo stupore: la meraviglia, come se scoprissimo in ogni cosa qualcosa di nuovo… Scoprite e lasciate che lo spirito esulti di stupore.”
San Paolo VI

“Quanto più i tempi sono duri, tanto più è il soggetto che conta, è la persona che conta”
Don Luigi Giussani


LA LEZIONE
è il momento privilegiato per spalancare gli allievi a tutta la realtà.
LE DISCIPLINE
sono la risorsa per allargare gli orizzonti non il contenitore degli argomenti da trattare.


L’ATTIVITA’ DIDATTICA
si trasforma quindi in un’opportunità per collaborare con compagni e insegnanti in questa straordinaria avventura dell’ apprendimento.
Scopri di più su di noie sul nostro metodo!
CONTESTOE IDENTITA’
PROGETTO EDUCATIVO
SCUOLA E FAMIGLIA
ASSOCIAZIONE AMICI E GENITORI
Un viaggio nella realtà: imparare facendo esperienza
Ogni momento vissuto a scuola è un’occasione per incontrare la realtà, scoprirla, interpretarla e trasformarla. Attraverso questa raccolta di immagini, vogliamo raccontare il cuore del nostro metodo: l’esperienza. Dalle uscite didattiche alle gite, dalle full immersion in inglese ai laboratori STEM, fino alle feste a tema, ogni attività è pensata per coinvolgere mente e cuore, intelligenza e affetto. Il compito dell’insegnante è offrire strumenti per comprendere e vivere il mondo, attraverso un percorso laboratoriale fatto di dialogo, scoperta e partecipazione attiva. Perché solo facendo esperienza si impara davvero.
APPROFONDIMENTI
Una scuola dove anche i docenti imparano
Alla Scuola Paritaria Paolo VI crediamo che educare significhi, prima di tutto, continuare ad imparare. Per questo, la formazione dei docenti è parte viva del nostro progetto educativo: un cammino condiviso...
La valutazione
Alla Scuola Paritaria Paolo VI, la valutazione non è mai solo un numero o un voto: è un cammino di crescita. Valutare significa accompagnare ogni alunno a riconoscere i propri progressi, a prendere consapevolezza...
Esperienze, laboratori e giornate speciali
Alla Scuola Paritaria Paolo VI, imparare non significa solo stare in classe, ma vivere esperienze che rendono la conoscenza viva, concreta e condivisa. Le giornate speciali e i laboratori tematici sono...
L’arte, la musica e il teatro
Le esperienze creative non sono un semplice momento ludico, ma un vero e proprio cammino educativo che aiuta a comprendere sé stessi e gli altri, a collaborare, ad accogliere...
L’inglese e il bilinguismo
Alla Scuola Paritaria Paolo VI, l’apprendimento dell’inglese non è un’aggiunta al percorso formativo: è una parte viva e integrante dell’educazione alla comunicazione...
La scuola secondaria: verso l’autonomia e la scoperta di sé
Nella Scuola Paritaria Paolo VI, la scuola secondaria di primo grado è il tempo della maturazione: un passaggio importante in cui i ragazzi imparano a guardare la realtà con...
La scuola primaria: imparare facendo esperienza
Alla Scuola Paritaria Paolo VI, la scuola primaria è il tempo della scoperta: il momento in cui i bambini imparano ad osservare, a porsi domande e a stupirsi...
Scuola e famiglia per educare insieme
Alla Scuola Paritaria Paolo VI crediamo che educare significhi camminare insieme. La scuola affianca la famiglia: ne condivide le responsabilità, le speranze, le domande...
Crescere con cuore, mente e corpo
Alla Scuola Paritaria Paolo VI, educare significa prendersi cura dell’intera persona: della mente che pensa, del cuore che sente, del corpo che vive e comunica. Crediamo che la crescita...
Una scuola che educa da oltre quarant’anni
Essere “una scuola che educa da oltre quarant’anni” non è solo una storia da raccontare, ma una responsabilità da vivere ogni giorno. È la fedeltà a un’idea semplice e potente: che ogni bambino...



















































