Esperienze, laboratori e giornate speciali
Imparare con gioia, insieme agli altri
Alla Scuola Paritaria Paolo VI, imparare non significa solo stare in classe, ma vivere esperienze che rendono la conoscenza viva, concreta e condivisa.
Le giornate speciali e i laboratori tematici sono parte integrante del nostro modo di educare: occasioni in cui l’apprendimento incontra la creatività, la collaborazione e la gioia di stare insieme.
La Settimana dell’Accoglienza: cominciare insieme un nuovo cammino
L’anno scolastico si apre con la Settimana dell’Accoglienza, un momento molto atteso da studenti e insegnanti. Ogni edizione ruota attorno a un tema che accompagna l’intero anno e diventa il filo conduttore delle attività.
Nella scuola primaria, le giornate si riempiono di giochi a squadre, laboratori creativi, momenti di festa e una “giornata wow” conclusiva, seguita da una gita che consolida le nuove amicizie.
Nella scuola secondaria, invece, le giornate comprendono giochi cognitivi, attività sportive, la visione di un film e un’uscita didattica, occasioni pensate per rafforzare la collaborazione tra i ragazzi.
Giornate tematiche
Nel corso dell’anno la scuola propone diverse giornate di full immersion, dedicate a specifiche discipline o ambiti del sapere.
Sono momenti in cui l’apprendimento assume una forma diversa, più partecipata e coinvolgente:
- PiDay, per avvicinarsi alla matematica e alla geometria in modo divertente e creativo;
- San Patrick’s Day, per celebrare la lingua inglese e la cultura anglosassone in chiave festosa;
- The Big Challenge, competizione online in lingua inglese per motivare gli studenti;
- Competizioni matematiche, per mettere alla prova le proprie capacità in un clima di collaborazione e sana sfida.
Un apprendimento che diventa esperienza
Alla Paolo VI crediamo che le esperienze condivise restino nella memoria molto più a lungo di una lezione frontale.
Per questo, ogni laboratorio e ogni giornata speciale sono parte del nostro metodo: un modo per imparare con entusiasmo, per costruire relazioni significative e per far sì che ogni studente si senta parte di qualcosa di più grande.
Imparare insieme, sperimentare, scoprire: sono questi i momenti che fanno della scuola un luogo che educa alla vita.









































